OS Candela Speciale G5 per l'utilizzo su motori Glow con benzina Gasoline (art. OS71655001)

OS71655001
4531028155503
11,90 €
Tasse incluse
rating Visualizza le 5 opinioni
Valutazione media: 4.5/5 Nº valutazioni: 5

  Spedizione veloce e consegna in 24/48 ore

Se completi il tuo ordine entro le 15:00 (servizio attivo dal martedì al venerdì)

  Acquista con diversi metodi di pagamento

PayPal, Stripe, Carta di Credito, Satispay, Bonifico

OS Candela Speciale G5 per l'utilizzo su motori Glow con benzina (gasoline) (art. OS71655001)

Candela OS speciale da utilizzare con combustibile a Benzina e Olio (Gasoline) su motori da modellismo che utilizzano normalmente la miscela con Nitrometano e Alcool Metilico. La candela è ad incandescenza invece di essere una candela a scintilla, normalmente utilizzata su motori Gasoline. Non è adatta su motori nitro che utilizzano miscela Nitro.

Qui di seguito un interessantissimo articolo tratto dal portale www.aeromodellismodinamico.it che spiega in modo molto esaustivo l'utilizzo:

Come trasformare un motore alimentato ad alcool in uno alimentato a benzina (gasoline)

Molto semplice: cambiare candela ed utilizzare una OS G5. Mi chiederete ma è proprio così semplice? Cercherò di fare un po di chiarezza sull’argomento.

Dai primi micromotori con candela Glow Plug, l’alcool è stato e rimane tuttora uno dei principali carburanti utilizzati. Il costo-litro della miscela ad alcool metilico è rimasto sino a poco tempo fa entro certi limiti. Anche con l’utilizzo del nitrometano un additivo che ne migliora la combustione soprattutto per un uso competitivo.

Il Problema delle Accise

Con l’introduzione delle “accise” con la D.E. 2003/96 recepita in Italia dal D. L. n° 26 del 2007, il prezzo per litro è notevolmente aumentato. Il confronto tra la miscela di alcool e quella di benzina comincia ad essere evidente.

Questa novità ha ulteriormente scoraggiato l’uso dei micromotori glow a discapito delle aziende artigianali locali. Le cifre legate all’utilizzo dei carburanti ad uso modellistico sono molto esigue tanto da non giustificare moralmente l’introduzione delle accise. In Italia purtroppo le cose scorrono così e le dobbiamo accettare Obtorto collo.

Ritorna in auge il tentativo di utilizzare la benzina per uso modellistico per le cilindrate più piccole, comprese tra i 15/20 cc. Quelle per cilindrate > 50cc erano già una realtà consolidata. Attualmente un litro di miscela alcool al 20% di olio si attesta intorno alle 4,5/8 euro/litro (se non di più) e quella di benzina con olio al 3/7% che si aggira intorno alle 2,5/4 euro/litro.

OS G5 Una candela adatta alla Benzina

A tutto c’è rimedio ed un modellista che si rispetti trova sempre il modo per risolvere il problema, soprattutto se si vuol mantenere l’hobby dell’aeromodellismo all’interno di costi accettabili.

Fino ad oggi gli adattamenti per le cilindrate dei glow che vanno dai 7cc ai 15cc non hanno convinto moltissimo, soprattutto perché il risultato in termini perdita di potenza era comunque evidente e l’aumento peso (troppo elevato per la categoria). Inoltre la trasformazione non è proprio alla portata di tutti essendo non facile e determinandone il fallimento.

Qualcuno ha trasformato il glow in diesel con opportune modifiche della testata, modifica sicuramente più adatta rispetto all’inserimento delle centraline elettroniche per queste cilindrate, ma con la necessità di utilizzare carburanti troppo complessi ad uso solo di pochi esperti.

Fortunatamente da pochissimo tempo è stata realizzata ed introdotta nel mercato una candela Glow adatta alla benzina, in questo caso dall’azienda O.S. e denominata “O.S. Glow Plug G5 o Gas/Plug GGT15″.

La OS G5 si è rivelata adatta sia per temperatura di esercizio che per catalisi all’utilizzo della benzina, bypassando l’utilizzo della centralina e del carburatore tipo Walbro (almeno per i motori più piccoli tra i 2,5 ai 15 cc) come invece trattato nell’articolo precedente Nitro engine conversion to gas engine. Quindi una vera e propria svolta!!

Come trasformare il motore alimentato ad alcool a Benzina

Nella realtà la cosa è più facile da fare che da dire, bastano pochi passaggi e la modifica è realizzata senza grossi stravolgimenti. Inoltre il risultato finale potrebbe stupirci in quanto a consumi e costi di esercizio.

Vediamo come modificare il motore, in virtù dei numerosi esempi trovati in rete, ottenendo ottimi risultati dal punto di vista della resa.

Il G61 Supertigre: il motore scelto per la prova

Di seguito abbiamo fatto un resoconto delle prove e dei passaggi da mettere in atto, ma un piccolo accenno è dovuto: Il motore utilizzato per la numerose prove trovate in rete è l’inossidabile Super Tigre G61. Molto spesso questo motore è stato bistrattato dai tanti puristi dell’aeromodellismo nostrano in virtù di ben più blasonati motori da competizione.

Eppure a quanto pare è diventato l’oggetto principe delle sperimentazioni, a mio giudizio non tanto per il costo molto simile ad altri motori di buona qualità ma forse per le sue caratteristiche di “robustezza”. E’ stato strapazzato in ogni modo, trasformato da glow a benzina oppure in diesel, che dir si voglia, si rivela da sempre il motore più usato per le sperimentazioni…. chissà perché.

Prova con la miscela di benzina ed olio Castrol

La miscela che utilizzeremo per la prova è composta da Benzina verde ed olio, nelle percentuali di 95% benzina e 5% olio tipo Castrol o Ricino.

E’ possibile scendere anche al 3% di olio, ma credo sia sempre meglio avere una miscela grassa che una magra come si sul dire, personalmente uso una miscela 93% benzina 7% olio.

Per quanto riguarda il serbatoio è necessario sostituire i tubetti in silicone con altrettanti tubetti resistenti al carburante utilizzato.

Lo Squish della Testata e con la OS G5

Modifiche al motore

La prima operazione sul motore è quella di aggiungere una guarnizione da 1/10mm a quella già esistente. Fino a raggiungere i un totale di 2/10 di spessore.

L’operazione si effettua se possibile con l’aggiunta di una guarnizione originale. Diversamente si può utilizzare un lamierino in ottone sagomato e tagliato come la guarnizione originale.

Aumentare lo squish

Operazione che aumenta lo squish che varia da 0,65mm per l’alcool a 0,75/0,80mm per la benzina.

Cosa è lo squish?

Lo squish è quella zona del cilindro che per forma geometrica tende a comprimere la miscela spingendola al centro della cupola. Questo nel momento in cui il cilindro si trova nel Punto Morto Superiore (PMS).

Perchè si aumenta lo squish?

E’ un’operazione molto comune in passato, quanto veniva effettuata per lo stesso motivo anche per l’utilizzo di percentuali >10% di Nitrometano nelle miscele ad alcool. Questo per evitare fenomeni di autocombustione e surriscaldamento della testata. Causa molto spesso di una eccessiva usura della testa della biella.

La candela Glow Plug OS G5 GGT15

In questo caso la OS G5 è il “protagonista” della nostra prova. La candela essendo progettata proprio per utilizzo della benzina ci evita la necessità di aggiungere l’accensione elettronica. Il filamento della G5 è in grado di riprodurre l’effetto della candela Glow convenzionale.

Il suo filamento è adatto alla catalizzazione della miscela Benzina/olio ed alle temperature di esercizio.

Temperature di confronto utilizzando la Glow Plug G5

Le temperature di esercizio di un Supertigre G61 in condizioni normali variano in virtù del tipo di elica temperatura esterna quota di volo miscela ecc.

Nel nostro caso la prova viene effettuata in maniera statica a terra in condizioni di temperatura ottimale. Elica APC 12×6, miscela olio 18% alcool 82%. La temperatura raggiunta sulla testata di circa 135 con 143 gradi di picco. Sul carter si attesta sui 58/62 gradi.

Utilizzando la OS G5 con miscela 5% olio e 95% benzina le temperature variano dai 145 ai 148 gradi. Sul carter circa 64 ai 67 gradi. Molto simili considerando che le condizioni di esercizio sono quelle di massimo sforzo.

Conclusione

Ritengo personalmente che la modifica sia effettivamente possibile con la OS G5. Solo il tempo di esercizio e l’usura potranno determinarne la reale affidabilità. Di sicuro interesse per motori di media cilindrata. Esempio il : Supertigre G32590 oppure il G4500 oppure il Moki 35cc esosi di carburante.

Comunque sia solo una attenta sperimentazione potrà dire l’ultima parola, in termini di usura, resistenza e durata dei motori modificati.

Note: Le modifiche sono sempre di carattere amatoriale. NON sono modifiche della casa produttrice, quindi non sono garantite in alcun modo. Pertanto non ci assumiamo responsabilità per eventuali danneggiamenti o qualsivoglia deterioramento di motori fatti oggetto delle prove.

OS71655001
4531028155503
Candela
rating
5
Non ancora provata
Candela
rating
5
Ottimo
Os candela
rating
5
Ottimo prodotto!!!
Os candela G5
rating
5
Valutazione in corso .
Utilizzo
rating
2
per ora non riesco a utilizzarla

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

x