Tamiya Carro armato Semovente M42 versione Tedesca scala 1/35 kit di montaggio (art. TA37029)
Se completi il tuo ordine entro le 15:00 (servizio attivo dal martedì al venerdì)
PayPal, Stripe, Carta di Credito, Satispay, Bonifico
Tamiya Carro armato Semovente M42 versione Tedesca scala 1/35 kit di montaggio (art. TA37029)
Il Semovente M42 è stato sviluppato come aggiornamento della versione del Semovente M40, che è stato utilizzato come cannone semovente italiano in Nord Africa.
l Regio Esercito aveva adottato nel 1940 due cannoni d'assalto: il semovente L40 da 47/32 e il semovente M41 da 75/18 per l'accompagnamento della fanteria e come cacciacarri. Quest'ultimo in particolare si rivelò l'unico corazzato italiano in grado di reggere il confronto con i carri armati britannici. Nel giugno 1941 il vertice dell'esercito richiese all'Ansaldo un semovente più prestante, richiesta cui la ditta ottemperò proponendo l'installazione del cannone 75/32 Mod. 1937 sullo scafo del semovente M41, derivato a sua volta dal carro armato medio M14/41. La soluzione non soddisfece però l'esercito, che nell'ottobre 1942 impose ai tecnici dell'azienda di installare il pezzo 75/34 Mod. S.F. sullo scafo del semovente M42. Il 29 aprile 1943 fu ufficialmente adottato il "Semovente M42 M (modificato) da 75/34", ordinato in 280 esemplari. I primi mezzi entrarono in servizio in maggio.
Dopo l'armistizio la Wehrmacht impiegò 80 esemplari di nuova produzione e 36 unità sottratte all'esercito Italiano, ribattezzando il mezzo StuG M42 mit 75/34. Il mezzo fu assegnato ad una compagnia per ogni Panzerjäger Abteilung (battaglione cacciacarri) di molte divisioni dello Heer e ad alcuni reparti di Fallschirmjäger della Luftwaffe. Hanno combattuto fino alla resa Tedesca del maggio 1945.
Informazioni sul modello:
- Questo è un kit di montaggio di un modellino in plastica in scala 1/35
- Lunghezza 160 mm
- Larghezza 64 mm
- Altezza 51 mm
- Cingoli a cinghia stampati in elastomero
- Riprodotta con precisione la forma del cannone a canna lunga L/34 da 7,5 cm
- L’interno del vano di combattimento è ricreato nei minimi dettagli, con la scatola della trasmissione, l’albero di trasmissione, il porta proiettili, la radio, culatta del cannone, dispositivo di puntamento, ecc...
- Scelta di portelli aperti o chiusi
- Viene fornito con tre figure intere (comandante, artigliere e caricatore) e una figura del conducente torso in realistiche pose
- Nuovo manuale di istruzioni e 2 opzioni di marcatura per il tedesco 71st Divisione di Fanteria dell’Esercito in Italia
- Le parti del modello sono prodotte da Italeri
Pennelli sintetici per la verniciatura
La colla specifica per il montaggio non è compresa e la trovi qui